671ec84d9500f9912249a17019e8bc36b8dfb38e.jpeg
681ab9813c595022474d57bc33ebed175cb32aa5

All Rights Reserved ©2024

P.IVA 04173611205 

G.L.O. Real Estate s.r.l.


facebook

Le disavventure di una ristrutturazione

2024-05-31 11:18

Array() no author 81586

ristrutturazioni, ristrutturazioni, general contractor, opere edilizie, idraulico, elettricista,

Le disavventure di una ristrutturazione

La ristrutturazione di un immobile è sempre una fonte di stress per cui conviene affidarsi ad un unico soggetto che gestisca tutte le operazioni fino al risult

Ristrutturare un appartamento o un immobile commerciale, è spesso un’esperienza che trasforma un sogno in un incubo.


Quanti infatti hanno fantasticato sulla loro nuova casa e al momento in cui hanno intrapreso i lavori di ristrutturazione hanno perso presto la fantasia dinanzi ad imprese cialtrone e completamente prive di spirito creativo?


E quanti alla fine, abbandonati i sogni, si sono ritrovati a pentirsi amaramente di aver speso fatica e danaro per un risultato che spesso non corrisponde alle loro aspettative?


Occuparsi di una ristrutturazione comporta veramente tanto stress.


La stanchezza inizia a sentirsi già dalla scelta dei materiali, con quelle visite infinite presso i vari rivenditori che giungono al culmine della loro pesantezza quando, superato il delicato momento della comparazione qualità/prezzo, la merce consegnata non corrisponde a quella ordinata, o arriva sempre la classica brutta sorpresa, con qualcosa che manca o risulta difettato.


E così devi metterti nuovamente a rapporto con il rivenditore per sistemare le cose, consumando la prima metà delle tue forze.


Ma i combattimenti non sono finiti.


Convinto di aver trovato, con tanto impegno e dedizione, l’impresa edile giusta scopri che però alla parte idraulica, o elettrica, devi pensarci da solo; e quindi, dopo aver usato un buon quarto di energia che ti è rimasta per ricercare chi sia in grado di montarti i termosifoni o installarti le prese di corrente, metti finalmente la tua casa nelle mani di tutti questi soggetti che hai raggruppato, non proprio sereno nell’affidarti completamente a loro, ma ancora fiducioso.


Già alla vista delle prime incontrollate demolizioni però capisci di aver sbagliato qualcosa: vedi tante mani che si muovono in maniera disordinata senza una precisa guida e subito ti balza all’occhio che qualcuno è salito con gli scarponi sul piatto doccia appena tolto dal suo imballaggio o il pavimento fa delle strane onde dopo la posa in opera delle mattonelle.


Cerchi di far capire che così non va, ma il tuo interlocutore, che non ha la minima idea di cosa tu stia dicendo, ti risponde che devi parlare con il “capomastro”; ma chi è??


Le tue forze sono ormai in esaurimento totale.


Però vedi ancora con l'immaginazione come sarà il nuovo look della tua casa e allora ti auto consoli guardando il bicchiere mezzo pieno: sei relativamente speranzoso e quindi, individuato finalmente il “capomastro”, lo chiami.


Nel frattempo, la squadra di soggetti che ti hanno invaso l’abitazione continua a muoversi senza meta, dando sfogo a loro volta ad imprecazioni di vario tipo per quell’attrezzo che non si trova o quel complemento che è stato montato male, mentre in quello che sarà il tuo futuro bagno qualcuno  sta cercando disperatamente di creare la pendenza giusta dello scarico della doccia per evitare che si allaghi tutto al primo utilizzo.


L’apoteosi dello sconforto la raggiungi quando trovi il “capomastro”.


Alle prime pensi che non parli la tua lingua perché nonostante tu gli ripeta le cose tre volte, lui continua a darti risposte incongruenti; poi, compreso che non è un problema di lingua, ti rassegni e non vedi l’ora che abbandonino per sempre la tua casa, sperando solo in cuor tuo che ti facciano meno danni possibile.


E quando tutto è finito, nella conta dei danni metti anche il tuo logorio.


Con il General Contractor elimini tutte queste difficoltà.


Il General Contractor rappresenta infatti un’unica figura di riferimento in grado di accentrare tutta l'attività relativa alla ristrutturazione, dalla scelta della squadra di artigiani alla supervisione dello svolgimento dei lavori, fino al compimento di tutte le pratiche burocratiche connesse.


Quindi affidarsi ad un unico contraente, oltre a sollevarti da tutte le gravose e complesse incombenze connesse alla realizzazione dell’opera finita, ti permette di ottenere un risultato “chiavi in mano” senza stress.


E se qualcuno ti procura dei danni il General Contractor può anche occuparsi di come farteli risarcire.